Condividi

Giustizia, distretto Palermo: boom di furti e riciclaggio

sabato 27 Gennaio 2018

“Il numero dei reati di furto denunciati è superiore rispetto al dato dello scorso anno (+15%) e quindi continua a richiamare l’attenzione su un fenomeno diventato ormai di grande allarme sociale; ben 28.295 sono state le denunce nel periodo oggetto di analisi. Stabile il numero delle rapine (+1%), in lieve flessione le estorsioni (-5%) e le frodi comunitarie (-6%). I reati di usura e di riciclaggio sono in aumento (rispettivamente +8% e +40%) dopo la flessione registrata lo scorso anno”: E’ quanto emerge dalla relazione sull’amministrazione della giustizia dall’1 luglio 2016 al 30 giugno 2017 nel distretto della Corte di Appello di Palermo, firmata dal presidente della Corte Matteo Frasca, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2018.

“L’incremento delle fattispecie di usura – aggiunge Frasca – appare legato anche alla crisi economica ed alla crescente difficoltà di accedere al credito bancario da parte di aziende economicamente poco solide o, in ogni caso, con problemi di “liquidità”. Infatti, anche nel periodo in esame una parte significativa del dato statistico riguarda l’usura ‘bancaria’; anzi, tali notizie di reato sono in costante crescita. Degno di nota il raddoppio dei fascicoli iscritti nelle Procure del distretto per il reato di auto-riciclaggio (20 contro i 9 dell’anno precedente)”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.