Condividi

Turista morto a Lipari: la procura dispone l’autopsia

venerdì 25 Giugno 2021

La procura di Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, ha disposto l‘autopsia sul corpo dell’uomo di 45 anni morto a Lipari, nelle Eolie, trovato dai vigili del fuoco in una scarpata nella contrada Semaforo. Un luogo impervio dove è stato necessario l’intervento di un elicottero per recuperare il corpo, segnalato alle forze dell’ordine da alcuni vacanzieri. In un primo momento si pensava a un turista che si era recato nella panoramica località per scattare qualche foto, ma a vittima è un isolano, A.T., padre di due figli di 7 e 12 anni, che da poco si sarebbe separato dalla sua compagna.

L’uomo lavorava come guardiano notturno sui traghetti per le Eolie, ma da un paio di settimane aveva perso il posto e aveva affittato una casa a Lipari, nella località di Canneto. Il corpo dell’uomo è stato segnalato alle forze dell’ordine da alcuni turisti. L’area in questione è soggetta alla caduta di massi, tanto che nel tratto di spiaggia sottostante, Praia Vinci, è vietato sostare.

LEGGI ANCHE

Lipari, turista precipita da una scarpata: morto 45enne

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.