Condividi

Giustizia, Varchi: “Bonafede vergognoso su sciopero magistrati onorari”

martedì 8 Dicembre 2020
Carolina Varchi

“Da Palermo e’ partita una clamorosa protesta della magistratura onoraria. Da una settimana e’ iniziata l’astensione dalle udienze e due g.o.t., Enza Gagliardotto e Sabrina Argiolas, proseguono anche lo sciopero della fame. A loro oggi si unira’ Giulia Bentley, con un’esperienza oncologica non definitivamente alle spalle, a loro va la mia totale vicinanza e solidarieta’. Sono gesti molto forti da parte di lavoratori che vivono una situazione kafkiana: i tribunali italiani ed europei riconoscono i loro diritti e questa maggioranza si ostina ad ignorarli con ridicole quanto inutili proposte di riforma. Alla magistratura onoraria si deve la gestione del 70% dei ruoli di Procure e Tribunali, impensabile e impossibile fare a meno di loro. Preoccupano le condizioni di salute di uno dei g.o.t. in sciopero della fame che pesa ormai 45kg. Trovo vergognoso il silenzio del ministro Bonafede e dei parlamentari di maggioranza che pure nei mesi hanno assunto impegni precisi con la magistratura onoraria”. Lo dichiara Carolina Varchi, avvocato palermitano e deputato capogruppo in commissione Giustizia di Fratelli d’Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.