Condividi

Gli aspiranti terroristi dell’Isis si radicalizzerebbero nelle campagne siciliane

mercoledì 22 Marzo 2017
kamikaze

Gli aspiranti terroristi dell’Isis si radicalizzerebbero nelle campagne siciliane, dove lavorano molti migranti. Non si tratta di un’ipotesi fantasiosa di qualche agitatore anti-immigrazione, ma di una notizia svelata oggi dal procuratore capo di Catania Carmelo Zuccaro, ascoltato nell’audizione davanti al Comitato Schengen.

Secondo il procuratore catanese, questi episodi sarebbero avvenuti nelle campagne del Ragusano dove sono presenti diverse serre che utilizzano abitualmente migranti. Qui alcuni lavoratori stranieri avrebbero avuto contatti con soggetti, che sarebbero poi risultati collegati con organizzazioni terroristiche.

“Un fenomeno di radicalizzazione – ha spiegato il magistrato – lo registriamo in centri in cui viene utilizzata la manodopera dei migranti nelle attività agricole delle serre, e mi riferisco soprattutto al territorio del Ragusano dove avviene il cosiddetto caporalato”.

E non è tutto, perché, stando a quanto emerso nell’audizione, parte dei proventi del traffico di migranti nel Mediterraneo finirebbe direttamente a finanziare il terrorismo internazionale. “Quello che noi riteniamo – proseguito Zuccaro – ma sul punto non abbiamo indicazioni documentali certe, è che una parte dei proventi del traffico dei migranti clandestini finisca nelle mani di soggetti che operano e che hanno organizzazioni militari o paramilitari. Quindi non si possono escludere anche organizzazioni che siano collegate con il mondo del terrorismo”.

Infine, il procuratore ha spiegato come fenomeni di reclutamento di aspiranti terroristi e proselitismo siano stati registrati da parte di migranti arrestati per vari reati e detenuti in carcere a Catania. In tal caso, sempre stando a quanto affermato dal magistrato, questi migranti carcerati avrebbero tentato di avvicinare alle organizzazioni terroristiche alcuni compagni di detenzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.