Condividi
L'intervista

Grandi manovre al centro, Lagalla risponde a Cuffaro: “Nei prossimi anni si potranno realizzare tante cose” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 16 Dicembre 2024

Roberto Lagalla risponde a Totò Cuffaro sul futuro dei moderati in Sicilia. Lo fa nella cornice del Teatro Massimo di Palermo, a margine della conferenza per celebrare il successo del 400° Festino. Tema in oggetto quello delle grandi manovre al centro. Uno dei fronti più caldi della politica siciliana. Qui infatti, all’asse DC-Noi Moderati, si è affiancato il nuovo soggetto politico di Raffaele Lombardo, Gianfranco Miccichè e del sindaco di Palermo. Un duopolio che da un lato si lancia frecciate a distanza, mentre dall’altro prova a trovare una sintesi con l’obiettivo di dare ai siciliani quel contenitori di centro che non c’è più dai tempi della balena bianca.

Lagalla risponde a Cuffaro sul futuro del grande centro

Un tema sul quale Roberto Lagalla rilancia le ambizioni dei centristi. “Sul grande centro cosa penso? Credo che si stia cominciando a fare chiarezza all’interno di un’area che è sempre stata parecchio affollata, ma non certamente ordinata – spiega il sindaco -. In questo momento ci sono due soggetti che occupano questa scena. La prospettiva ci offre ancora due anni e mezzo, quasi tre anni di lavoro. Credo che molte cose si potranno realizzare in questi anni“.

Il sindaco poi risponde alle dichiarazioni dello stesso Totò Cuffaro, chiarendo una volta per tutte la posizione del patto federativo rispetto alla ricandidatura di Renato Schifani come futuro presidente della Regione. “Cuffaro ha detto di essere fedele a Schifani, si chiede se noi (Lagalla, Lombardo e Micciché) lo siamo anche? Ho dato già, almeno tre buone ragioni, per continuare a contare sull’impegno di Renato Schifani, come presidente della Regione Siciliana, credo che stia facendo bene. Poi, sono convinto che quando si cessa un mandato, che prevede una possibile prosecuzione, bisogna ripartire e prendere in considerazione chi esce, soprattutto se ha fatto bene. Poi, come dice il vangelo, non bisogna fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.