Condividi

Grasso lancia la sfida di “Liberi e uguali”: “Cambieremo l’Italia”

domenica 24 Dicembre 2017

“Ho scelto di inaugurare il primo comitato di Liberi e Uguali nella mia Palermo, città che con la sua storia, le sue strade e le sue vicende ha segnato profondamente la mia vita. E’ stata una serata indimenticabile”.

Così, in un post su Facebook, il presidente del Senato e leader di Liberi e Uguali, Pietro Grasso.

“Esserci ritrovati in così tanti – ha aggiunto Grasso – significa che le energie ci sono: persone, storie, culture e mondi che hanno scelto di camminare insieme per difendere e promuovere i valori e i principi in cui crediamo. Ora dobbiamo organizzare e diffondere la nostra passione coinvolgendo quante più persone possibili. Cambieremo l’Italia. Insieme, con determinazione, senza alzare la voce”.

Con Grasso c’erano diversi esponenti politici. Fra questi, Pino Apprendi, promotore del comitatoE intanto, ad Agira, in Provincia di Enna, i deputati di Mdp-Liberi e uguali Arturo Scotto e Angelo Capodicasa sono intervenuti alla conferenza stampa del sindaco e parlamentare Maria Greco che ha formalizzato la sua adesione a Liberi e Uguali con Pietro Grasso. “E’ una scelta molto significativa – dichiara Scotto – di una deputata e amministratrice che sceglie di lasciare il Pd per aderire al progetto di una sinistra moderna e inclusiva. Abbiamo l’ambizione in Sicilia e in tutto il mezzogiorno di rappresentare quella parte di società che ha pagato di più il prezzo della crisi, quei tanti giovani che sono costretti a emigrare perchè il lavoro non c’e’ o e’ precario”.

“Scelgo di lasciare il Pd perchè ha tradito gli ideali della mia gioventù, credo nel progetto di Grasso perchè mette al centro i territori e mi riporta all’origine del mio impegno politico”, dichiara Greco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.