Condividi

Gravi carenze igienico sanitarie, alimenti al conservati e rifiuti speciali, sequestrata ditta

venerdì 19 Marzo 2021
carabinieri del nas

I carabinieri di Trapani e del Ros continuano le indagini nei confronti di Calogero Giambalvo e del prestanome Roberto Siragusa: i due, all’esito degli accertamenti sul sequestro di beni per circa 1 milione di euro – sono stati ulteriormente denunciati per vari reati ambientali e nei confronti di animali.

Grazie al supporto del Nas di Palermo e del Centro anticrimine natura, si è accertato che nell’azienda di commercio all’ingrosso di generi alimentari, formalmente intestata a Siragusa, vi erano gravi carenze igienico sanitarie e la presenza di rifiuti speciali, bovini, suini, cani, volatili e animali da cortile, alcuni dei quali morti o sottoposti a macellazione e generi alimentari in cattivo stato di conservazione.

L’intera area è stata sequestrata, insieme a circa 110 mila litri di acqua imbottigliata e bevande, circa 600 chili di generi alimentari e circa 1.000 chili di materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti. Inoltre è stata disposta la chiusura amministrativa dell’attività.

Siragusa sarà chiamato a rispondere dei reati di gestione non autorizzata di discarica di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, miscelazione di rifiuti speciali, combustione illecita di rifiuti, detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, macellazione abusiva, carenze igienico sanitarie e mancata registrazione sanitaria.

Anche Giambalvo è stato raggiunto da una denuncia in quanto ritenuto responsabile del reato di maltrattamento di animali: è stato accertato che lo stesso deteneva, all’interno dell’area dove ha sede l’azienda, 37 esemplari di animali. in buona parte detenuti in spazi fatiscenti e in cattivo stato di nutrizione e privi di sistemi di marcaggio. L’Asp 9 di Trapani ha proceduto al sequestro sanitario degli esemplari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.