Condividi
Il fatto

Gravina di Catania, arrestato un ladro “specializzato” nei furti di fari d’auto

venerdì 12 Aprile 2024

Luca Gagliano, 34 anni, è stato arrestato dai Carabinieri di Gravina di Catania con l’accusa di fare parte di una banda di ladri specializzati nel furto di fari di automobili. Nei suoi confronti militari dell’Arma hanno eseguito un‘ordinanza di custodia cautelare in carcere.

La loro zona d’azione, ricostruisce la Procura distrettuale di Catania, era l’interno delle aree di parcheggio di un parco commerciale di Gravina di Catania dove, tra il luglio e il settembre 2023, avrebbe rubato i fari anteriori di una Fiat 500, di due Fiat 500 XL, i fari anteriori e posteriori di due Jeep Renegade, i fari posteriori di una Fiat 500 XL. Secondo l’accusa l’indagato avrebbe commesso sei furti coadiuvato da complici, due per i primi due furti e uno per gli altri, ancora in corso di identificazione.

A registrare le immagini dei ladri in azione sono state le telecamere di video sorveglianza installate nel centro commerciale in cui si vedono l’indagato e i suoi presunti complici attendere che i proprietari delle auto si fossero allontanati dal parcheggio per entrare in azione e forzando il cofano motore si impossessavano dei gruppi ottici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.