Condividi

Grigliata di carne al cimitero con il barbecue in mezzo alle tombe

lunedì 4 Dicembre 2017

Quattro persone sono state denunciate per la grigliata di carne all’interno del cimitero comunale di Città Giardino, frazione di Melilli, in provincia di Siracusa.

Si tratta dei dipendenti di una ditta incaricata della manutenzione del camposanto e delle incisioni sulle lapidi. I carabinieri, in seguito ad un’accurata attività investigativa volta a ricostruire quanto accaduto il 28 novembre scorso, hanno identificato quattro persone che avevano allestito un vero e proprio barbecue durante la pausa pranzo, fra i loculi del cimitero.

Gli indagati, tutti siracusani e incensurati, dovranno rispondere di violazione di sepolcro ai sensi dell’articolo 407 del codice penale, norma che tutela il sentimento diffuso di pietà e rispetto nei confronti dei defunti.

Dagli accertamenti effettuati dai carabinieri è emerso che, durante la fascia oraria in cui è avvenuto l’episodio, non era presente nessun dipendente comunale all’interno del camposanto poichè la responsabile comunale si era allontanata per la pausa pranzo mentre il custode era in malattia così come documentato da certificato medico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it