Condividi
La denuncia

Guardia giurata aggredita al pronto soccorso dell’ospedale Cervello di Palermo: colpita con un pugno da un paziente

lunedì 21 Ottobre 2024
cervello

Una guardia giurata è stata aggredita la scorsa notte all’ospedale Cervello di Palermo. L’episodio è avvenuto al pronto soccorso dopo un uomo che era stato preso in carico per una reazione allergica e pretendeva di entrare nel triage, che però risultava occupato. A quel punto la guardia giurata ha provato a fermarlo evitando che entrasse in contatto con il personale sanitario.

L’uomo è andato su tutte le furie e ha sferrato un pugno il vigilantes tentando inoltre di colpirlo anche con la barra porta flebo. La guardia giurata è stata soccorsa e ha ricevuto una prognosi di 25 giorni.

I sindacati Fials, Cisl e Nursing Up, per voce di Antonino Ruvolo, Giovanni Cucchiara, Ferdinando Scimone, Michele D’Angelo e Gioacchino Zarbo esprimono solidarietà al vigilantes e agli operatori sanitari e non escludono manifestazioni di protesta per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del rispetto degli operatori sanitari contro ogni forma di violenza negli ospedali

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.