Condividi

“Guarire il Karma”, ne parla la giornalista Manuela Pompas a Messina

sabato 2 Dicembre 2017

A Messina, giovedì 7 dicembre alle ore 20, presso la Libreria Fiori Gialli, si terrà la conferenza della giornalista e scrittrice Manuela Pompas, dal titolo “Guarire Il Karma”. L’evento è organizzato dall’Associazione Anthurium Rosa. Dall’8 al 10 dicembre, nella stessa sede, si terrà un seminario sulle tecniche di regressione nelle vite passate.

Manuela Pompas è una delle più accreditate esperte nel campo della ricerca psichica e spirituale in Italia. Redattrice di Gioia per 30 anni, operatrice di PMT e di Theta Healing si è occupata di inchieste sul mondo del paranormale e ha scritto numerosi libri dedicati alla ricerca del mondo interiore e alla spiritualità.

Anthurium Rosa fondata a Messina nel 2012da Mirella Restuccia è un’associazione impegnata da tempo nella realizzazione di incontri che diano centralità alla spiritualità degli esseri umani e alla loro ricerca esistenziale.

Per informazioni: +39 371 3896253 anthuriumrosa@gmail.com

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.