Condividi

Guasto acqua: stop erogazione in 7 Comuni del Palermitano e a Punta Raisi

martedì 13 Novembre 2018
perdita acqua

L’Amap, aziende che gestisce il servizio idrico a Palermo, informa che per eseguire l’intervento di riparazione della perdita verificatesi lo scorso 8 novembre sull’adduttore Jato, nel territorio di Terrasini, sarà costretta, con inizio dalle 16 e, salvo imprevisti, fino alla serata del 18 novembre, a interrompere l’erogazione idrica ai seguenti Comuni della costa ovest del Palermitano: Balestrate, Trappeto, Terrasini, Cinisi, Carini, Capaci e Isola delle Femmine, nonché all’aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino.

L’intervento di riparazione è stato differito a causa del persistere delle condizioni di emergenza idrica che, hanno impedito il fermo dell’adduttore. L’erogazione sarà ripristinata a lavori ultimati e si normalizzerà nelle 24 ore successive.

L’intervento di riparazione non comporterà disservizi per la città di Palermo.

Il presidente Amap, Maria Prestigiacomo, spiega: “La perdita idrica all’adduttore Poma, è aumentata in maniera sensibile, di conseguenza l’intervento di sostituzione di una parte dell’adduttore, non è più rinviabile. Infatti da oggi pomeriggio, si chiuderà l’immissione in rete dell’acqua del Poma e una volta svuotato il tubo, si procederà alla sostituzione di una parte dell’adduttore. Tutto ciò per evitare possibili danni alle case, alle campagne e alla popolazione” .

 

LEGGI ANCHE:

Acqua ancora razionata a Palermo per lo smottamento in una condotta idrica

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.