Condividi

“Guida breve allo Statuto di autonomia della Regione Siciliana”, ecco il nuovo libro

mercoledì 12 Febbraio 2020
"Guida breve allo Statuto di autonomia della Regione Siciliana

“Guida breve allo Statuto di autonomia della Regione Siciliana”. La presentazione del nuovo libro di Maria Cristina Pensovecchio (Mohicani Edizioni) è prevista domani, giovedì 13 febbraio, all’aula Chiazzese di Giurisprudenza, a Palermo.

 «Si fa un gran parlare, oggi, di “autonomia” ma spesso noi Siciliani – spiega la nota – ignoriamo gli esatti contorni della speciale autonomia delineata dal nostro stesso Statuto regionale. Questo testo di carattere giuridico, supportato da accurati e aggiornati riferimenti alla legislazione, alla giurisprudenza e alla dottrina in materia, si presenta, al contempo, come uno scritto agile e lineare, di agevole lettura non solo (e non necessariamente) da parte degli addetti ai lavori.

"Guida breve allo Statuto di autonomia della Regione SicilianaIn esso l’autrice, alla luce della propria specifica competenza ed esperienza nel settore, illustra i principali contenuti dello Statuto siciliano e della relativa normativa complementare, cercando di porne in evidenza i tratti più peculiari e significativi.

Dallo scritto si evince che parecchi degli istituti maggiormente caratterizzanti la nostra “specialità” statutariamente prevista non hanno potuto estrinsecarsi nella loro pienezza, per ragioni che vengono sinteticamente accennate nel libro solo per i profili di carattere più strettamente giuridico offrendo al lettore, se lo vorrà, lo spunto e la base per una più ampia e articolata riflessione sul tema.

La parte conclusiva del testo intende far conoscere, anche mediante una breve disamina della giurisprudenza costituzionale in materia, le opportunità ancora offerte dall’ordinamento giuridico ai fini di una più equa e “concertata” definizione dei rapporti tra Stato e Regione, anche in considerazione degli svantaggi strutturali derivanti dalla nostra condizione di “insularità”».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.