Condividi

“100.Memory”, cento autori per altrettanti brani legati alla propria memoria

lunedì 27 Agosto 2018
Nautoscopio

Cento autori per cento brani legati alla propria memoria. Nasce da un’idea della casa editrice digitale Urban Apnea Edizioni, l’antologia “100.Memory”, una collezione di cento racconti che rappresentano la città di Palermo attraverso le voci collettive dei personaggi che la vivono. Il libro sarà presentato mercoledì 29 agosto, alle 20.30 al Nautoscopio Arte a Palermo (piazzale Capitaneria di Porto). Sarà una festa e un incontro insieme ad alcuni autori dell’antologia, tra cui Mimmo Calabrò, Maria Cubito, Marina Finettino e Marco Pomar, che presenteranno i testi della raccolta animando anche la musica alla consolle.

100.MEMORY

Durante la serata, in cui si alterneranno l’ascolto dei brani presenti nel libro e brevi letture di alcuni ricordi suggeriti dagli stessi autori, sarà possibile, inoltre, acquistare una copia cartacea del libro al prezzo scontato di 12 euro. All’interno dell’antologia musicale, disponibile gratuitamente in versione digitale con collegamento interattivo a Spotify al link (https://www.urbanapneaedizioni.it/prodotto/100-memory/), sono riuniti i ricordi di scrittori, musicisti, artisti, giornalisti, critici musicali, insegnanti, imprenditori e blogger. Tra gli autori, musicisti come Angelo Sicurella, cantante solista e della band “Omosumo”, il chitarrista Dario Mangiaracina de “La rappresentante lista” e i “Tre Terzi”. E ancora i giornalisti Maurizio Zoppi e Marcello Benfante o il regista vincitore del nastro argento per il miglior documentario Antonio Bellia e gli scrittori Ettore Zanca e Giovanni Pannacci.

Una serata di parole e musica, che volere di più?

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.