Condividi

Hanno salvato 50 migranti, Lo Curto: “I membri dell’equipaggio meritano di essere insigniti da Cavalieri della Repubblica”

mercoledì 31 Luglio 2019

Il capitano e l’equipaggio del peschereccio agrigentino “Accursio Giarratano” meritano una decorazione da Cavalieri della Repubblica. A Palazzo dei Normanni abbiamo conosciuto, su iniziativa della collega presidente della Commissione sanità Margherita La Rocca Ruvolo, i componenti dell’equipaggio che nei giorni scorsi hanno tratto in salvo cinquanta migranti in acque internazionali di competenza maltese”, afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

Sono uomini straordinari che, pur sapendo di violare leggi inique, rischiando persino l’arresto, non si sono tirati indietro rispetto alle leggi della loro coscienza ed alle leggi del mare che impongono di salvare le vite umane a qualsiasi costo. Auspico che la prefettura di Agrigento si muova per segnalare i membri del peschereccio “Accursio Giarratano” affinché possano essere insigniti del titolo di Cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica“, prosegue la Lo Curto.

Uomini così coraggiosi sono un esempio per tutti, soprattutto in un momento in cui sui migranti si fanno speculazioni politiche senza badare minimamente alle tragedie che vivono nei Paesi da cui scappano“, conclude il capogruppo dell’Udc.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.