Condividi

I botti di Capodanno colpiscono un sedicenne che perde occhio e mano

lunedì 2 Gennaio 2017

Botti violenti per un sedicenne originario di Modica (Ragusa) gravemente ferito nei festeggiamenti di Capodanno. Il ragazzo, dopo essere stato medicato nell’ospedale Maggiore di Modica, è ricoverato nel nel reparto di Chirurgia plastica e ricostruttiva dell’ospedale Cannizzaro di Catania. Sottoposto ad un intervento di microchirurgia plastica per ridurre i danni all’arto sinistro, ha perso l’uso dell’occhio sinistro e ha avuto amputata la mano.

Arrivato nel Trauma Center nella tarda serata di ieri, per i gravissimi danni alle mani e al volto dovuti all’esplosione, nella notte il ragazzino è stato operato d’urgenza da un’équipe di chirurghi plastici e di oculisti. Il 16enne ha perso l’occhio sinistro e la mano sinistra, completamente dilaniata, mentre i medici gli hanno ricomposto la mano destra, gravemente compromessa, in particolare al primo dito. La valutazione della ripresa della funzionalità dell’arto sarà possibile solo successivamente. Per i prossimi giorni, il giovane paziente resterà sotto monitoraggio nell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, diretta dal prof. Rosario Perrotta. I medici mantengono la prognosi riservata per il rischio di infezioni.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.