Condividi

I cinesi celebrano il capodanno lunare, tranne che in madre patria

sabato 25 Gennaio 2020
Capodanno cinese

Milioni di cinesi in tutto il mondo hanno inaugurato il capodanno lunare, segnando l’inizio dell’anno del Ratto, tranne in Cina.

I funzionari di Pechino hanno annunciato che le celebrazioni sono state cancellate nel tentativo di controllare la diffusione di quello che è stato ribattezzato come “coronavirus”. L’allarme pandemia ha costretto 56 milioni di persone in stato di quarantena. Al momento, sono 25 le vittime accertate e tre le città in quarantena.

Stati Uniti, Regno Unito e Australia inizieranno i controlli sanitari negli aeroporti. Nel frattempo, l’Organizzazione mondiale della sanità deciderà oggi se il virus costituisca “un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale“.

 

LA FESTA

Quest’anno, la festa cade sabato 25 gennaio e viene celebrata durante la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, che di solito è tra il 21 gennaio e il 20 febbraio sul calendario gregoriano.

Anche se in Cina le strade sono deserte, in tutto il mondo, compreso a Palermo, i tradizionali festeggiamenti non sono di certo mancati.

La visita della famiglia, la donazione di denaro in una busta rossa, chiamata hongbao, la visione di spettacoli pirotecnici e la partecipazione a festival delle lanterne alimenteranno le festività di milioni di cinesi emigrati in tutto il mondo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.