Condividi

I conti alla Foss non tornano: si ipotizza il danno all’erario

sabato 20 Marzo 2021

I conti alla Foss non tornano, e di regola i numeri ragionieristici non mentono. Il dubbio nasce dall’aumento non indifferente dei costi relativi alla gestione del personale, che si aggirano a circa 500 mila euro nell’arco temporale di soli 6 mesi.

Spese poco giustificabili, se si pensa  alla paralisi in toto determinata dalla pandemia da Covid 19, ed è certo che l’emergenza sanitaria non ha risparmiato arte e cultura. Tante sono le spese lievitate per sostenere indennità aggiuntive e promozioni di carriera di una certa qualità, in violazione delle apposite regole procedurali, e non solo.

Si ipotizza un danno erariale all’amministrazione pubblica, infatti  dagli Assessorati Bilancio e Turismo sono stati inviati i commissari per l’espletamento delle relative attività ispettive in seno all’Orchestra Sinfonica Siciliana, al cui vaglio va l’esame della relazione semestrale redatta dal Collegio dei revisori della Fondazione.

Dall’atto amministrativo si evince una mala gestio  finanziaria , una scopertura economica per quanto riguarda i concerti in streaming e per tutta una serie di attività che vanno dallo smart working all’organizzazione delle mansioni del personale, inoltre l’ente non ha ancora approvato il bilancio interno di previsione del 2021.

Questo ha comportato le dimissioni di tre componenti del Cda della Fondazione e gettato l’ombra sull’operato del sovrintendente Antonio Marcellino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it