Condividi

I dissidenti del movimento 5 stelle cercano di strappare il ruolo di Identità Siciliana all’assessorato della Lega

lunedì 25 Maggio 2020
salvini e musumeci

I dissidenti del movimento 5 stelle cercano di versare acqua sul fuoco in merito alle polemiche della poltrona ai beni culturali e all’identità siciliana affidata alla Lega attraverso l’assessore Alberto Samonà. Un disegno di legge che dovrà essere discusso a sala d’Ercole dribbla ogni diatriba attraverso il binomio Lega di Salvini Premier e l’Identità Siciliana. Due parole che per molti siciliani non possono essere mixate e che hanno causato parole al vetriolo attraverso i social.

Il 2 di giugno una manifestazione fatta da semplici cittadini che dicono No all’affidamento dei beni culturali alla Lega di Salvini andrà in onda davanti la sede della Regione Siciliana ossia Palazzo dei Normanni.

E proprio in questo contesto che i cinque oramai ex pentestellati che si inseriscono con un disegno di legge ad Hoc che cerca di calmierare i toni politici ma che potrebbero creare numerose tensioni tra la Lega e il governo Musumeci.

Il ddl è molto semplice: “attribuisce l’attività di promozione e valorizzazione delle tradizioni e dell’identità siciliana alla Presidenza della Regione”. Un disegno di legge che qualora arrivasse in Aula rischia seriamente di poter passare attraverso i popolari autonomisti e il centrodestra moderato oltre che l’intera opposizione che si andrebbe a schierare favorevolmente a questo disegno di legge. Sarebbe l’ennesima castagna dal fuoco per il neo assessore Samonà della Lega che ha già deciso il suo segretario particolare.

Una scelta quasi ovvia che ha il nome Antonio Triolo commissario provinciale della Lega a Palermo. Ed in questo contesto abbastanza spigolo che La Lega deve ancora scegliere numerose figure all’interno dell’assessorato. Come era ovvio che lasciasse quell’assessorato il capo della Segreteria particolare del compianto assessore Sebastiano Tusa, Carmelo Briguglio. L’ex depuato regionale da tempo ha usato toni molto accesi nei confronti del partito di Salvini.

Insomma, le decisioni che verranno prese di comune accordo con il gruppo parlamentare della Lega che sicuramente darà qualche nome che riempirà qualche casella dell’assessorato ai Beni culturali .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.