Condividi
Lo studio

I gatti comunicano attraverso 276 espressioni facciali

lunedì 30 Ottobre 2023

Altro che animali imperscrutabili e poco socievoli: i gatti comunicano le loro intenzioni ostili o amichevoli usando ben 276 espressioni facciali, probabilmente evolute negli oltre 10.000 anni di convivenza con l’uomo.

Le hanno contate due ricercatrici dell’Università della California a Los Angeles analizzando i video registrati in un CatCafè, un locale dove gli avventori hanno la possibilità di interagire (e perfino fare yoga) con dozzine di felini.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Behavioural Processes, è nato da un’idea di Lauren Scott, una studentessa di medicina che per un intero anno accademico ha filmato le espressioni facciali che i gatti del CatCafè rivolgevano ai loro simili in assenza degli umani quando il locale era chiuso. L’esperimento ha prodotto 194 minuti di videoregistrazioni, che la ricercatrice ha poi esaminato con l’aiuto della psicologa evoluzionista Brittany Florkiewicz cercando di codificare tutti i movimenti dei muscoli facciali dei felini, esclusi quelli legati alla respirazione, alla masticazione, allo sbadiglio e ad altre azioni simili.

E’ così emerso che i gatti hanno 276 espressioni facciali diverse, molte più di quanto si fosse ipotizzato finora (considerato che animali estremamente sociali come gli scimpanzé ne hanno 357). Ogni espressione combina circa quattro dei 26 movimenti facciali unici di cui i gatti sono capaci, come labbra socchiuse, mascella abbassata, pupille dilatate o ristrette, battiti di ciglia, leccate del naso, baffi protratti o retratti e varie posizioni delle orecchie. In confronto, gli esseri umani hanno 44 movimenti facciali unici, mentre i cani ne hanno 27.

La stragrande maggioranza delle espressioni dei gatti filmate durante lo studio erano chiaramente amichevoli (45%) o aggressive (37%), mentre il restante 18% era ambiguo. Il significato delle espressioni feline non è del tutto chiaro, ma solitamente i gatti tendono a muovere le orecchie e i baffi verso un altro gatto durante le interazioni amichevoli e ad allontanarli nelle interazioni ostili. Anche le pupille ristrette e il leccamento delle labbra caratterizzano gli incontri tra rivali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.