Condividi

I giovanissimi calciatori della Fincantieri si tingono il volto di nero per rispondere ai cori razzisti

lunedì 20 Marzo 2017

Amara Touré è un giovane calciatore quattordicenne originario del Mali arrivato da solo in Sicilia dopo aver attraversato il Mediterraneo da solo; la scorsa settimana la sua Fincantieri giocava contro il Dattilo quando Amara viene preso di mira con bordate di cori razzisti, vero e proprio cancro del calcio nostrano a tutti i livelli, e viene espulso dopo un fallo di frustrazione, in seguito all’ennesimo insulto.

“Siamo tutti Amara” è stata la risposta dei suoi compagni di squadra e degli avversari del Carini, che hanno voluto regalare un sorriso e fare coraggio al giovane palermitano d’adozione scendendo in campo col viso dipinto di nero.

Una bella storia di resistenza all’ennesimo episodio di razzismo per un ragazzo che aveva conquistato con difficoltà il diritto di giocare a livello agonistico, superando con il sostegno del Comune di Palermo anche la norma FIFA che impedisce il tesseramento dei minori non accompagnati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.