Condividi
I nomi

I Papabili – Aveline, Marsiglia per far dimenticare Avignone

domenica 27 Aprile 2025

Generalmente la Francia non evoca piacevoli ricordi in Vaticano: dalla Cattività avignonese passando per i furori della Rivoluzione del 1789 per arrivare alle vessazioni napoleoniche sul Papa e sul papato la Francia ha avuto un rapporto sempre difficile con la Santa Sede al netto di qualche eccezione come la protezione del potere temporale di Pio IX da parte di Napoleone III. Non va dimenticato che la predilezione per la Francia affossò di fatto la candidatura nel Conclave del 1903 del siciliano Mariano Rampolla del Tindaro sul cui nome calò impietosamente il veto dell’Austria-Ungheria espresso dall’allora Cardinale Arcivescovo di Cracovia Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko. 

Nonostante questo passato non semplice nel prossimo Conclave ci sarà un francese con qualche possibilità. Si tratta dell’Arcivescovo di Marsiglia il cardinale Jean-Marc Aveline, Il pacioso porporato francese, che a tanti ricorda la figura di Giovanni XXIII, è nato in Algeria 66 anni fa in una famiglia di pieds noir ma la sua vita è legata a doppio filo alla città di Marsiglia dove è cresciuto, ha studiato e mosso i primi passi dopo l’ordinazione sacerdotale fino a diventarne nel 2013 vescovo ausiliare e successivamente nel 2019 vescovo metropolita della città portuale del sud della Francia.

L’apertura mediterranea di Marsiglia, la dimestichezza con il fenomeno delle migrazioni unite alla solida formazione teologica di Aveline potrebbero mettere in luce nel prossimo Conclave la figura del Cardinale francese come la più adatta per un compromesso tra la vecchia Europa e il resto del mondo.

Resta però nell’aria una certa diffidenza per i francesi unita al fatto che il cardinale Aveline non parli italiano, che nella corsa al Soglio pontificio è considerata una grave mancanza.

Di certo l’elezioni di Aveline sarebbe una vera novità, considerato che non ci sono papi francesi dal 1378 e cioè da quando Gregorio XI riportò la sede papale da Avignore a Roma, imbarcandosi alla volta della Città Eterna proprio dal porto di Marsiglia, la città francese che oggi vorrebbe far dimenticare Avignone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.