Condividi

I premi “Francesco Carbone Experimenta 2018”, assegnati a personalità del mondo delle arti e della scrittura

mercoledì 19 Settembre 2018
casina-di-caccia-borbonica-di-ficuzza

Domenica 23 settembre 2018 alle ore 16 nella splendida Casina di Caccia Borbonica di Ficuzza, verranno consegnati i premi: Francesco Carbone Experimenta 2018.

La giuria del premio anche quest’anno ha voluto assegnare l’ambito riconoscimento a personalità del mondo delle arti, della scrittura e della fabbrilità, che si sono distinte per il loro impegno sia nella ricerca che nel sociale.

Scrive il presidente dell’”Istituzione Francesco Carbone”, Vincenzo Viscardi nella pubblicazione che accompagna il premio: “Quest’anno siamo stati impegnati a sostenere, “Il paesaggio” argomento particolarmente importante per Francesco Carbone, che con condivisione da studioso, ha osservato e descritto l’interazione uomo-ambiente, con particolare riferimento alla architettura, all’ecologia, alla geografia ed alla stessa pittura. La sua attenzione per l’ambiente fisico, nonché l’interazione antropica, come segno della storia del territorio, è un invito rivolto alle istituzioni, alle associazioni e a tutti gli operatori che si muovono in questo ambito, per comprendere le azioni e gli interventi che essi dovranno intraprendere per uno sviluppo sostenibile”.

I premiati per il 2018 sono:

lo storico Pasquale Hamel;

l’associazione culturale I Luoghi della sorgente;

l’artista e operatore culturale Vanni Giuffrè;

lo scultore e incisore Enzo Sciavolino;

l’artista (Nuovi linguaggi) Francesco Maria Cannella;

il musicista Mario Modestini;

l’editore ed operatore teatrale Beno Mazzone;

la scrittrice e storica dell’architettura Antonietta Iolanda Lima;

la giornalista, scrittrice e storica dell’Architettura Maria Giambruno;

il giornalista televisivo Roberto Gueli;

lo scrittore, poeta, critico d’arte e letterario Aldo Gerbino (premio speciale Experimenta 2018).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.