Condividi

I tifosi invocano la riapertura degli stadi, ma il coronavirus frena il CTS

martedì 4 Agosto 2020
Marina di Ragusa - Palermo, foto di Giuseppe Bertolino

Riaprire gli stadi.

Un argomento caldo che, prima o poi, dovrà essere affrontato dal Governo. Se per questa stagione era chiaro che i tifosi non avrebbero rivisto i gradoni del proprio impianto di riferimento a causa dell’emergenza coronavirus, la speranza per la prossima stagione è che le cose cambino.

Un auspicio condiviso non solo dai supporter ma anche e soprattutto dalle società sportive, che dovrebbero partire a breve con le loro campagne abbonamenti.

Ad oggi il principale problema riguarda soprattutto le curve, settori in cui generalmente la parola “distanziamento sociale” viene associata ad un errore “404 – file not found“.

Nessuna possibilità invece per la questione che riguarda le “trasferte“. Almeno per il momento, saranno sicuramente chiuse.

LA PROPOSTA DELLA LEGA SERIE A

La Serie A ha già mosso i primi passi per una possibile riapertura. In un’analisi effettuata intorno alla metà di luglio, è stata fatta una “scansione” degli impianti sportivi italiani, con l’individuazione di entrate ed uscite congrue e di spazi coerenti con quelle che sono le linee guida del CTS.

Da un lato l’obbligo di garantire il rispetto dei DPCM del Governo Conte, dall’altro la necessità di non rendere eccessivamente “oneroso” l’accesso allo stadio. Al momento, la proposta più accreditata prevede un’apertura parziale dei posti a sedere fra il 25% e il 40%.

Il primo banco di prova sarà dato dagli Internazionali di tennis, che si svolgeranno a Roma a settembre.  In tutto questo, i tempi della decisione da parte degli esperti non potranno essere eccessivamente lunghi, visto che i campionati 2020-21 sono già sulla rampa di lancio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.