Condividi
L'intervista

I volti dell’umanità sfilano a Palermo: il viaggio di “Interferenze” tra fantastico e reale CLICCA PER IL VIDEO

sabato 12 Ottobre 2024

Metafore, ora aggressive e accese ora geometriche, gelide amalgamate da una coerenza euforica, capricciosa. Ognuna però concorre a illuminare un unico irripetibile attimo che diviene atmosfera ideale“.

In un viaggio tra il fantastico e il reale, alla ricerca della natura intrinseca dell’uomo, che va al di là delle semplici e ordinarie percezioni superficiali, Palazzo Ziino apre le sue porte a “Interferenze”, mostra dell’artista contemporaneo Ziganoi, curata da Alberto Samonà e allestita da Agnese Giglia, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.

Nello storio edificio che oggi ospita a Palermo, in via Dante, l’assessorato alla Cultura, fino al 5 novembre, sarà possibile immergersi in questo percorso multimediale dove il protagonista assoluto è il colore potente, carico di segni e significati di qualcos’altro, riflessi in lenti capovolte e in rinnovati impulsi che danno vita a nuove entità. Tra i temi affrontati le difficoltà della condizione umana, dilaniata tra la memoria di un passato che è nella nostra coscienza e il rapporto attuale con gli altri sempre più frammentario e difficile.

Dai trentasei dipinti in acrilico su tela, cartone e juta esposti, dai quali predomina un linguaggio unico scaturito dalle sue origini, e dunque dalle sue radici siciliane, è possibile intravedere il lavoro di Ignazio Cammalleri verso una ricerca infaticabile sul futuro dell’umanità.

E dunque cosa si cela dietro “Interferenze”? Intervistato da ilSicilia.it, l’artista ha spiegato che altro non è che “un teatro in cui sfilano i volti dell’umanità, le loro contraddizioni, nelle loro gioie, nelle loro sofferenze, ma soprattutto nella ricerca della bellezza. Interferenze è l’auspicio che ogni uomo nell’incontro, nell’avvenimento, onda dopo onda, di un flusso di energia, possa sprigionare bellezza e non tristezza, guerra, amarezza o sconfitta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.