Condividi
L'approfondimento

Ictus, infarto, politrauma ed emorragie gastrointestinali: ecco come le Reti tempo-dipendenti salvano vite CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 15 Gennaio 2024

Torniamo a parlare di emergenza-urgenza e questa volta delle Reti tempo-dipendenti.

Queste reti, che vedono in prima linea il 118, sono nate per garantire la presa in carico dei pazienti che presentano delle patologie time-depending, cioè patologie per le quali le conseguenze (outcome clinico) siano fortemente condizionate dalle decisioni e dagli interventi messi in atto nelle prime ore dall’insorgenza dei sintomi. Prima tra tutte vi sono patologie cardiovascolari e cerebrovascolari (IMA – ictus) che sono, ancora oggi, le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità nel mondo, seguite da i grandi traumi e le emorragie gastrointestinali.

Considerando, inoltre, il tasso di mortalità materna e neonatale che è tra gli indicatori di salute, vi è una rete per la neonatologia ed i punti nascita.

Approfondiremo le specifiche delle varie reti tempo-dipendenti, in più pillole, con Marco Palmeri, dirigente medico del 118 Palermo-Trapani.

Nell’intervista di oggi, oltre ad una panoramica sule reti, Palmeri evidenzia l’importanza di una corretta programmazione delle attività in un contesto organizzativamente, tecnologicamente e professionalmente articolato e complesso, in relazione col territorio e alle specifiche attività dei nodi Hub & Spoke.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.