Condividi

Igea Banca: bonus di 500 euro per l’emergenza Coronavirus, aiuti per dipendenti e clienti

lunedì 9 Marzo 2020
IGEA BANCA

Il gruppo bancario Igea Banca adotta misure straordinarie “per venire incontro” ai suoi dipendenti e ai clienti, vista l’emergenza Coronavirus e la chiusura delle scuole disposta dal Governo.

Previsto infatti un contributo straordinario di 500 euro lordi nello stipendio di marzo 2020, «per ogni dipendente, con figlio/i a carico, che sia convivente e di età inferiore ai 14 anni. Il contributo è unico a prescindere dal numero di figli e verrà erogato ad un solo dipendente nel caso di coniugi entrambi dipendenti del Gruppo», spiega una nota siglata da Francesco Maiolini.

francesco maioliniUna misura a sostegno del personale per «venire incontro alle difficoltà che si dovessero riscontrare anche in relazione all’accudimento dei figli nel periodo di chiusura delle scuole». Ma anche possibilità di agevolazioni del lavoro: smart working, ferie e congedi, in relazione alle comprovate esigenze familiari.

Una boccata d’ossigeno in questo momento di grave crisi sanitaria mondiale.

Il gruppo Igea Banca ha previsto, inoltre, aiuti anche per i suoi clienti. In particolare: «Il Gruppo sente il bisogno e, insieme, il dovere di fornire sostegno e rinnovare fiducia nei confronti dei clienti – operanti nei settori più colpiti dalla crisi in corso – che negli ultimi anni hanno supportato Igea Banca e Banca del Fucino. Le aziende e gli artigiani che operano nei settori più in difficoltà, clienti del gruppo, potranno accedere a finanziamenti di sostegno della liquidità “su misura”, che includano anche finanziamenti a condizioni particolarmente agevolate e con pre-ammortamento fino a 6 mesi a tasso zero, da restituire in 5 anni».

Per chi volesse chiedere informazioni, sono attive due caselle di posta elettronica: supereremocovid19@igeabanca.it e poi supereremocovid19@bancafucino.net

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.