Condividi

“Il cammino di Sant’Egidio”, Linguaglossa tra i 25 Comuni firmatari degli itinerari turistici

venerdì 6 Dicembre 2019
Camera, protocollo 25 comuni patrono Sant'Egidio

Ieri, giovedì 5 dicembre 2019, presso la sala stampa della Camera dei deputati si è firmato un importante protocollo d’intesa tra i 25 comuni italiani che venerano il culto di Sant’Egidio. Presente anche il deputato Matilde Siracusano (FI).

Oltre ai sindaci del 25 comuni era presente ed ha firmato il protocollo condividendo il progetto il segretario generale della comunità di Sant’Egidio dott. Cesare Zucconi. Il progetto mira a costruire una rete di comuni per la nascita di itinerari turistici denominati “il cammino di Sant’Egidio” ed ad una maggiore conoscenza storica del culto del santo.

mappa comuni Sant'Egidio patronoIn Sicilia solo il comune di Linguaglossa (CT) con il sindaco Salvatore Puglisi.

“Pregevole iniziativa che all’aspetto turistico unisce quello spirituale – dice la parlamentare Matilde Siracusano – alla scoperta di un Santo che ha ispirato omonime comunità sparse in tutta Italia. Ringrazio il Sindaco di Linguaglossa, Salvatore Puglisi, tra i promotori dell’iniziativa, per avermi coinvolta in questo progetto”.

Il prossimo anno in occasione dei 1.300 anni dalla morte di Sant’Egidio “faremo in Vaticano un evento e poi un altro in Francia a Saint Gilles, luogo simbolo del santo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.