Condividi

Il cantautore palermitano Ernesto Petrolà ritorna con “L’indeciso”

lunedì 25 Settembre 2017

L’indecisione come una galera, la paura di fare una scelta e attenderne le conseguenze, poi la libertà che arriva come il sole dopo mesi di tempeste. Così Ernesto Petrolà – il cantautore che già lo scorso anno s’era affacciato al mondo della musica con la sua Dintr’a stanza, prodotta da Cassandra Raffaele e rapidamente diventata l’inno di Casa Pride – descrive il tema del suo nuovo lavoro in studio, L’indeciso.

Il singolo – scritto al fianco di Dario Tomasello, arrangiato da Simone Campione e Dario Di Matteo, registrato e mixato al W-Rec Studio Recording di Palermo e masterizzato da Hannes Jaeckl al Tricom-Music Home di Breitenhilm, in Austria – è stato pubblicato giovedì 21 settembre sul canale YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_Cu-9jprmMM) e la pagina Facebook dell’artista, mentre nelle prossime settimane farà capolino anche sulle piattaforme digitali.

«Quando la canzone è nata – spiega Petrolà – vivevo questa condizione di indecisione. Era l’estate scorsa, e c’era una specie di tempesta nella mia vita. Nuvole dappertutto. Il sole, la soluzione a quel periodo, fece capolino soltanto alla fine dell’estate, quando in teoria arrivano invece i primi acquazzoni. Senza mai mettermi fretta, ho capito cosa dovevo fare ed è nata una canzone a cui adesso sono legatissimo».

Un singolo che ha in mente l’estate ma arriva proprio al termine della bella stagione, con un video girato e montato dal videomaker palermitano Pietro Vaglica: «Anche nelle immagini – indecise tra i colori caldi estivi e quelli invernali più freddi – ho ritenuto che la cosa più importante dovesse essere l’idea dell’indecisione come paura della vita stessa, fatta al contrario di scelte. Io racconto tutto questo nell’ambito sentimentale, perché è lì che l’ho vissuto, ma questi timori possono essere legati a tanto altro, come il lavoro o la famiglia».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.