Condividi

Il canto liturgico nelle chiese ortodosse. A Palermo un “concerto narrato”

domenica 14 Ottobre 2018
Il museo Salinas

Nel canto liturgico delle chiese ortodosse della Sicilia contemporanea, un ruolo importante ha assunto quello del Patriarcato di Mosca. Il coro della chiesa di Sant’Alessandro di Comana a Palermo ha attivato anche un’attività concertistica in una modalità dialogica con la città.

Per portare avanti questo progetto, la stessa chiesa di Sant’Alessandro di Comana ha chiesto la collaborazione dell’etnomusicologa Maria Giuliana Rizzuto. Da questa relazione è nata l’idea dei “concerti narrati” in cui, attraverso una narrazione, la studiosa guida gli ascoltatori alla comprensione dei canti e della dimensione rituale di cui essi sono parte essenziale.

Il prossimo concerto narrato avrà luogo, a Palermo, nell’ambito del Festival delle letterature migranti, mercoledì 17 ottobre alle 19.30 al Museo Archeologico Salinas.

La Divina Liturgia. Coro Luce Gioiosa diretto da Irina Nicotra. Narrazione condotta dall’etnomusicologa Maria Giuliana Rizzuto (Università degli Studi di Palermo): “Nell’Oriente cristiano – sottolinea Maria Giuliana Rizzuto – ogni Ufficio liturgico è interamente cantato. Per accompagnare gli ascoltatori nel rito attraverso gli aspetti multilinguistici e simbolici, narrazione e canto si alterneranno, rafforzandosi reciprocamente, all’interno del più ampio contesto liturgico evocato e riattualizzato dai canti eseguiti secondo l’iter dell’azione rituale”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.