Condividi

Il censimento dei rom, Giammanco: “Sì all’integrazione, no ai campi nomadi”

martedì 19 Giugno 2018
gabriella giammanco

Siamo contro schedature etniche fuori dal tempo e contro ogni forma di discriminazione ma è evidente che dobbiamo lavorare per integrare i rom nella nostra società superando la logica aberrante dei campi nomadi”. A sostenerlo è Gabriella Giammanco, senatore di Forza Italia,  intervenendo a Coffee Break  su La7.

Poi aggiunge: “Vorrei capire, in primis, dove vanno a finire i fondi europei destinati all’inclusione sociale dei rom. Basta fare un giro nei loro campi, anche in quelli autorizzati, per accorgersi che vi prolifera il degrado totale e che queste realtà alimentano l’isolamento dei rom, che vivono al di fuori di ogni legge, ignorando le nostre regole e i doveri che ogni cittadino, in quanto tale, è tenuto a osservare”.

“Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando – continua –  ha spalancato le porte della città a rom e africani, scambiando per integrazione l’accoglienza più indiscriminata e controproducente. Ma in una regione, come la Sicilia – conclude Giammanco -dove la disoccupazione giovanile supera il 50%, è impensabile riuscire a integrare nella società, in particolare nel mercato del lavoro, numeri elevati in termini di presenze straniere senza provocare inevitabili tensioni sociali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.