Condividi

Raffica di mini sbarchi a Lampedusa, a largo avvistati altri natanti

martedì 21 Luglio 2020

Sei barchini sono stati soccorsi, dall’alba di oggi fino a questo momento, nelle acque antistanti a Lampedusa (Ag), dalle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza.

Complessivamente sono arrivati 102 tunisini. L’imbarcazione più grande conteneva una trentina di persone. Tutte sono state portate nell’hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono 180 ospiti a fronte di una capienza massima prevista per 95 persone. A largo di Lampedusa sarebbero stati avvistati altri barchini.

**AGGIORNAMENTO**

Sono saliti a 14 gli interventi di soccorso prestati dall’alba di ieri, martedì 21 luglio, ai migranti intercettati nelle acque di Lampedusa. Sull’isola sono arrivati 243 profughi. Gli ultimi 4 natanti, con a bordo una settantina di tunisini, sono stati avvistati da una motovedetta della Guardia costiera.

Gli extracomunitari sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove, a fronte di una capienza massima prevista per 95 persone, si trovano più di 280 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.