Condividi

Il Covid non arretra: a Palermo chiudono Stadio delle Palme, PalaOreto e il nido “Pellicano”

giovedì 15 Ottobre 2020

Sale ancora il numero dei positivi al Covid-19 nella città di Palermo e sempre più strutture vengono chiuse. Questa volta è toccato al PalaOreto, allo Stadio delle Palme e all’asilo nido “Pellicano”.

Sul PalaOreto una nota comunale rassicura i cittadini. Le attività – scrive il comune – riprenderanno al rilascio del necessario nulla osta dell’ASP competente in materia“.

Chiuso invece dalla mattina del 15 ottobre è l’asilo nido comunale “Pellicano”, nel quartiere Bonagia, a causa del caso conclamato di patologia Covid di una dipendente della struttura. Ancora una volta il comune di Palermo rassicura che “al momento della comunicazione da parte dei familiari della dipendente, sono state applicate le procedure previste dai protocolli anti-Covid“.

È stata data immediata comunicazione al Dipartimento prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale e, contestualmente, il servizio educativo è stato sospeso. I genitori dei bambini che frequentano il nido sono stati avvertiti. La struttura resterà chiusa per attivare la procedura di sanificazione. Il personale è in smart working, in attesa che l’Asp attivi le procedure previste per la riapertura.

Nuova chiusura precauzionale, infine, per lo stadio Vito Schifani di viale del Fante a Palermo. Questa volta il provvedimento di stop con effetto immediato è scattato per la accertata positività della congiunta di un dipendente in servizio presso l’impianto. Disposta la sanificazione della struttura che sarà riaperta non appena perverrà il nulla osta dell’ASP con i relativi protocolli da seguire. L’impianto era stato chiuso precauzionalmente per Covid lo scorso 6 ottobre e riaperto al pubblico due giorni dopo quando erano state svolti i lavori di sanificazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it