Condividi

Il libero consorzio di Ragusa rischia il default, Piazza: “Mancano i fondi”

martedì 31 Luglio 2018
libero consorzio di Ragusa

Se entro settembre non arriveranno le risorse previste, il Libero Consorzio di Ragusa sarà il default. A rivelare lo stato comatoso del bilancio dell’ex Provincia di Ragusa è il commissario Salvatore Piazza, nominato il 30 gennaio scorso e riconfermato il 5 luglio, fino al 30 settembre. Piazza è stato intervistato dal quotidiano on line www.ialmo.it. “Allo stato attuale, se non arrivando fondi e trasferimenti, alla fine di agosto, al massimo entro i primi di settembre, non saremo più in grado di gestire gli obblighi e le competenze della provincia, quindi dovremo dire basta alla manutenzione delle strade e delle scuole e a tutti i servizi che fino ad oggi, tra mille difficoltà, abbiamo cercato di garantire“.

La dismissione del patrimonio immobiliare dell’ente locale ibleo, sulla carta, è iniziata nel novembre del 2016. L’operazione comprende la caserma dei carabinieri, la Prefettura, Palazzo Floridia a Modica, Palazzo Pandolfi a Pozzallo, solo per citarne alcuni esempi. “Un atto deliberato per obbligo di legge, per pareggiare il bilancio in qualche modo“, lo definisce Piazza, che però non nasconde la sua preoccupazione per le sorti di quello che era uno degli enti più virtuosi in Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.