Condividi

‘Il lupo e l’agnello’, il libro di Busetta sulla farsa del Mezzogiorno zavorra d’Italia | VIDEO

venerdì 16 Luglio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Come trasformare il Mezzogiorno da problema in opportunità? A chi addebitare due secoli di fallimento delle politiche meridionaliste? Quali sono le proposte operative concretamente attuabili in tempi brevi? A questi temi nevralgici per il futuro di tutto il paese risponde il professore Pietro Massimo Busetta nel suo libro ‘Il lupo e l’agnello – Dal mantra del Sud assistito all’operazione verità‘, presentato durante un’intervista rilasciata a Maurizio Scaglione, direttore editoriale de ilSicilia.it.

Nel volume, che vede la prefazione di Adriano Giannola. il professore Busetta tenta di dare risposte chiare e documentate rivisitando, in una prospettiva ‘eretica’, le posizioni dei principali attori della questione meridionale e le svariate soluzioni avanzate dall’unità d’Italia ai giorni nostri, sviscerando i temi più svariati e spaziando dall’economia alla politica. Una riflessione attenta con uno sguardo privilegiato sulla narrazione da ridiscutere e smentire del Sud ‘zavorra d’Italia’.

Il volume è disponibile in libreria e sulle piattaforme online dedicate all’editoria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it