Condividi
L’evento

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli presenta a Palermo il suo libro “Antico Presente”

martedì 3 Giugno 2025

Martedì 10 giugno, alle ore 18.00, la suggestiva cornice di Villa Malfitano (via Dante 167, Palermo) ospiterà la presentazione del libro “Antico presente. Viaggio nel sacro vivente” di Alessandro Giuli, attuale Ministro della Cultura. L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, vedrà la presenza dello stesso autore.

Il volume propone un itinerario affascinante attraverso l’Italia meno conosciuta, esplorando le radici del sacro nella nostra storia: dalle popolazioni italiche al mondo etrusco e romano, con uno sguardo che unisce spiritualità, identità e patrimonio.

Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali di Roberto Lagalla (sindaco di Palermo), Francesco Scarpinato (assessore regionale ai Beni Culturali), Giampiero Cannella (assessore alla Cultura del Comune) e Paolo Matthiae, presidente della Fondazione Whitaker.

A introdurre e moderare l’incontro sarà Alberto Samonà. Interverranno Massimo Cultraro, Fabio Granata e Fulvia Toscano, per offrire spunti di riflessione culturale e storica sui temi affrontati nel libro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.