Condividi

Il ministro Orlando stronca il Pd locale: “Inquietante non presentare il simbolo”

martedì 11 Aprile 2017
Andrea Orlando
“In Sicilia si sta mettendo in campo una esperienza inquietante non presentando a Palermo il simbolo del partito alle amministrative e facendo una lista con una forza politica che non fa parte della coalizione di Centrosinistra”. Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Andrea Orlando che oggi è in visita Sicilia, a Catania e Siracusa.
“A Palermo – ha aggiunto – ci troviamo davanti a un episodio di trasformismo politico che rischia di allontanare tantissimi militanti ed elettori del Centrosinistra”. Sulle alleanze politiche, Orlando ha detto: “È un tema che deve essere affrontato alla luce del sole e non con cose fatte sottobanco o solo per tatticismi”.
“Noi contiamo sulla battaglia di giorno 30 aprile che sarà aperta a tutti i cittadini, al popolo dell’Ulivo che è arrabbiato e indignato e non è contento di come funziona il partito in Sicilia in Italia e può dare un segnale molto forte. Mi pare che in Sicilia ci siano ragioni in più rispetto ad altre regioni d’Italia”.  
“Se non si cambia linea politica – ha proseguito il ministro – le prossime elezioni rischiano di essere perdute. Dobbiamo ricostruire rapporti con pezzi della società, con chi non si è sentito rappresentato e raccontato. C’è in Italia una difficoltà che non è stata raccontata e c’è chi invece ha cavalcato questo malessere. Dobbiamo difendere il progetto originario del Pd. La rottamazione – ha osservato – è stata solo una grande promessa: quelli che contavano prima hanno continuato a farlo in posizione più defilata”.
“Sono stato a Catania – ha concluso – in un quartiere dove ho letto che il 90% ha votato No al referendum. Ma non penso perché volevano difendere il bicameralismo perfetto, ma per esprimere un malessere. La sommatoria di correnti rischia di determinare separatezze e questa è una delle cause della crisi del Pd. Noi dobbiamo contrastare il trasformismo uno dei mali che segna la vita politica siciliana”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.