Condividi
per chi ha la Sicilia nel DNA

“Il mio primo Abbecedario siciliano”: la memoria collettiva nel racconto di Villino

lunedì 19 Dicembre 2022

“Il mio primo Abbecedario siciliano”, ideato dall’illustratore palermitano Roberto Villino, è un libro creato per i bambini che hanno la Sicilia nel proprio DNA.

Come tutti gli abbecedari introduce alla scoperta delle lettere dell’alfabeto italiano, ma lo fa con parole in siciliano. È la scoperta di una lingua che sopravvive attraverso l’uso quotidiano di chi la parla in Sicilia e in tutte quelle terre che hanno accolto i suoi migranti.

Il libro è corredato da illustrazioni e filastrocche in siciliano, una per ogni lettera dell’alfabeto. I testi sono scritti in lingua siciliana, quella comune a tutta l’isola, senza le varianti dialettali dei singoli capoluoghi. Il testo di riferimento per la ricerca dei vocaboli è stato il “Nuovo vocabolario siciliano-italiano” compilato da Antonio Traina, Giuseppe Pedone Lauriel editore, Palermo, 1868.

A ogni lettera dell’alfabeto i bambini scopriranno una parola in siciliano. Da queste parole possono nascere storie e aneddoti che i genitori, i nonni, gli zii e gli insegnanti possono raccontare, rievocando l’uso e l’origine di certe espressioni della lingua siciliana. Con questo libro illustrato per bambini si vuole promuovere la bellezza e l’importanza di una memoria collettiva tramandata attraverso il racconto.

Per questo “Il mio primo Abbecedario siciliano” va letto “assieme”, per giocare con le parole, i ricordi e la fantasia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.