Condividi

Il mondo di Instagram per la prima volta in Sicilia con l’assemblea IgersItalia

giovedì 7 Settembre 2017

Sarà la Sicilia, per la prima volta in assoluto, a ospitare l’assemblea annuale di IgersItalia: centinaia di instagramers da tutta Italia e non solo si riuniranno a Catania e Siracusa per il meeting ufficiale che si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. È la quinta assemblea nazionale di IgersItalia, la community italiana degli appassionati di Instagram, app che conta più di 600 milioni di utenti nel mondo, di cui 14 milioni solo in Italia.

Siamo molto contenti di portare la nostra assemblea in Sicilia, una delle regioni più belle d’Italia, in cui c’è sicuramente moltissimo da raccontare“, dice Ilaria Barbotti, Presidente di IgersItalia, l’associazione nata 5 anni fa, come community italiana del movimento mondiale Instagramers, fondato a Madrid nel 2011 da Philippe Gonzalez, che sarà in Sicilia.

L’iniziativa ha il patrocinio oneroso dell’assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e il supporto del Sicilia Convention Bureau: “Vogliamo promuovere la Sicilia e le sue bellezze paesaggistiche e artistiche – spiega l’assessore Anthony Barbagallo – attraverso i social perché hanno un potenziale enorme per intercettare, a livello mondiale, un target di turisti, soprattutto giovani, che difficilmente riusciremmo a catturare con gli strumenti tradizionali“.

Questa edizione dell’evento ha una novità: per la prima volta, infatti, l’assemblea annuale avrà un tema, “la Sicilia in bianco e nero“: il bianco etereo e abbagliante di Siracusa, il nero caldo e vulcanico di Catania. Per tre giorni le strade saranno popolate da qualche centinaio tra community manager e influencer, alla ricerca degli angoli più belli da fotografare e condividere sui social network. Da Acicastello a Giardini Naxos passando per l’Etna, prima di una grande caccia al tesoro fotografica per le vie del centro di Catania e dell’instawalk (una passeggiata fotografica) per le vie di Ortigia a Siracusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.