Condividi

Il nuovo direttore artistico del Teatro Biondo sarà scelto con un bando

martedì 27 Novembre 2018
teatro Biondo

La notizia di una non riconferma dell’attuale direttore in carica del Teatro Biondo di Palermo, Roberto Alajmo, era già nell’aria da qualche giorno, divulgata dallo stesso scrittore con un post su Facebook.

Il nuovo direttore del Biondo infatti, novità nella storia del Teatro, verrà designato previo lancio di una “manifestazione d’interesse“, un bando pubblico i cui parametri verrano delineati nel prossimo consiglio di amministrazione che si terrà venerdì 30 dicembre.

Se da un lato la nuova strada intrapresa, dopo lo stabile di Catania e l’Inda, anche dal Biondo viene giustificata come una scelta di “trasparenza“, dall’altro lato la volontà di un bando pubblico suona come un “benservito” allo stesso Alajmo che, comunque, anticipa una sua partecipazione alla selezione.

Spuntano già alcuni nomi tra i possibili candidati come Giuseppe Di Pasquale, ex direttore dello Stabile di Catania, o possibili compresenze che potrebbero coinvolgere rappresentati del mondo teatrale e tecnici amministrativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.