Condividi

Il ritorno di Schifani che si scaglia contro il Pd “orlandiano” e i Cinque Stelle

lunedì 19 Febbraio 2018

“La sfida per il governo del Paese è tra il centrodestra ed il Movimento cinque stelle”. Ad affermarlo, in occasione di un incontro elettorale a Caltanissetta, il senatore di Forza Italia Renato Schifani.

“Siamo arrivati alla fine del progetto renziano, alla fine dell’unità, alla frantumazione di quell’area – è il giudizio di Schifani -. Renzi ha trasformato il Pd in un partito padronale; un partito che era la grande speranza del rinnovamento della socialdemocrazia italiana. Un progetto che finisce anche per via della scissione di Liberi e Uguali capeggiata dal presidente del Senato Piero Grasso. Renzi ha fatto molti errori, come i famosi 80 euro che non sono serviti a nulla. Avrebbe invece dovuto ridurre il costo del lavoro. Gli 80 euro non sono serviti a fare crescere l’economia ne’ tantomeno i consumi”.

Amaro il commento sull’adesione ai dem di Dore Misuraca. “Il Partito democratico a livello regionale sta imbarcando di tutto. Pochi giorni fa una persona che considero amica, una persona cresciuta con noi, in passato assessore regionale e deputato nazionale con Forza Italia, ha preso la tessera del Pd. Questo è un atto di trasformismo commesso non tanto di chi ha preso la tessera ma da chi l’ha data. D’altronde Orlando ha detto che il Pd è l’Arca di Noè, quello stesso Orlando che non ha voluto che il partito di Renzi presentasse il proprio simbolo alle amministrative ma che adesso ne è diventato il padrone. Questa è la dimostrazione della disgregazione della politica che alimenta la sfiducia nei confronti dei partiti oltre che alimentare il grillismo”.

Ancora più dura l’opinione sul Movimento cinque stelle. “Il grillismo si presenta come movimento della trasparenza, dell’onestà e poi, quando c’è da dimostrarlo, ad esempio nel versare una parte del proprio stipendio ai fondi per il microcredito, alcuni dei parlamentari fanno la foto del bonifico e poi lo revocano. Bella lezione di trasparenza… E’ questo quello che vogliono trasferire al Paese? Questi signori si presentano come i fautori della legalità e attaccano Berlusconi. Invece da Berlusconi possono solo prendere lezione, perchè così come riconosciuto anche dallo stesso Piero Grasso quando era procuratore nazionale antimafia, il governo Berlusconi ha esercitato un’azione politica e legislativa contro la mafia senza precedenti”.

Schifani nel suo intervento ha difeso la famiglia tradizionale: “Noi crediamo nei valori della famiglia ortodossa con un uomo ed una donna quali genitori. Noi crediamo in questo valore. I grillini in Parlamento la pensano in maniera diversa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.