Condividi

Il sindaco di Naxos contro Rfi: “La nuova stazione senza il nostro nome, faremo causa”

martedì 20 Novembre 2018
Nello Lo Turco
Nello Lo Turco

Il raddoppio ferroviario sulla tratta Messina-Catania manderà in pensione l’attuale stazione Taormina-Giardini Naxos, sita nella frazione taorminese di Villagonia, ma soprattutto non prevede più il doppio nome di entrambe le località turistiche e il sindaco di Giardini Naxos, Nello Lo Turco, annuncia un’azione legale nei confronti di Rfi.

“Sulle previsioni di Rfi nell’ambito del raddoppio ferroviario – comunica il sindaco Lo Turco – abbiamo dato mandato ad un legale per fare ricorso a tutela del Comune di Giardini Naxos in quanto il progetto per il raddoppio ferroviario non prevede più il nome del nostro Comune e la dicitura prevista è soltanto quella di “Taormina-Madonnina”. Non si comprende il motivo per cui in diverse altre realtà italiane le stazioni mantengono il doppio nome, come nel caso della Anagni-Fiuggi, e di Chiusi-Chianciano Terme, mentre qui la stazione Taormina-Giardini no. Non si tiene conto di una sua lunga storia e si prevede che la dicitura debba essere convertita una stazione con il solo nome di Taormina”.

Siamo pronti ad intentare una causa nei confronti delle Ferrovie dello Stato – continua Lo Turco – e a chiedere un risarcimento milionario per il danno di immagine alla Città di Giardini e al brand di una località che sino a prova contraria è la seconda stazione turistica siciliana e merita il dovuto rispetto. Credo invece che il problema verrà superato in oggetto all’altra fermata, l’attuale stazione Alcantara che dovrebbe chiamarsi Alcantara-Giardini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.