Condividi

Il sopravvissuto all’incidente: “Un attimo e poi il buio. Il volo dal viadotto”

lunedì 14 Agosto 2017
Luca Orestano

Luca Orestano“Stavamo dormendo. Mio padre era alla guida. Mio fratello più piccolo era sopra le mie gambe. In un attimo è stato tutto buio. Il volo dal viadotto. Lo schianto. Ho visto mia madre e mia sorella che non respiravano più. Mio fratello e mio padre che chiedevano aiuto. Poi sono arrivati i soccorsi, ma per mio padre non c’è stato nulla da fare”. E’ il drammatico racconto di Luca Orestano, sopravvissuto all’incidente che ha coinvolto la sua intera famiglia stanotte, sull’autostrada Palermo-Trapani nei pressi di Fulgatore.

La dinamica dell’incidente non è ancora chiara. La famiglia abitava a Villagrazia di Carini ma era originaria di Palermo. Faceva parte della comunità evangelica di via dei Cantieri a Palermo.

Famiglia OrestanoIl giovane ha parlato col pastore evangelico Pietro Zanca che lo ha chiamato al telefono. Luca Orestano, poche ore dopo l’incidente in cui la sua famiglia è stata distrutta, ha scritto su Facebook un pensiero ai suoi cari: L’unica cosa che posso esprimere è che vi amo oltre ogni cosa”.

 

Tragico incidente sull’autostrada A29, tre morti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.