Condividi

Il sottosegretario Vicari: “Sì alle larghe intese. Io governatore? Se me lo chiedessero lo farei per i cittadini” [Intervista Video]

sabato 13 Maggio 2017
YouTube player

Intervista di Loredana Passarello e Matteo Sciré –

“Si alle larghe intese, ben venga la proposta di Dario Franceschini e di quella parte del Pd che vuole integrare tutte le forze moderate. Senza la Lega, la sinistra estrema e il M5s, tutto quello che c’ è al centro non ha motivo di stare diviso se non in funzione di tattiche elettorali che alla gente interessano poco”.

Così il sottosegretario alle Infrastrutture Simona Vicari ed esponente di Alternativa popolare, in un’intervista video nella redazione de IlSicilia.it parla di alleanze per le prossime politiche e propone lo stesso modello per le regionali.

“La candidatura di Crocetta, un esperienza da non ripetere. Una mia candidatura alla presidenza della Regione? Se me lo chiedessero la offrirei con grande convinzione, ma non a servizio di qualcuno, solo dei cittadini”.

Tra gli argomenti toccati dall’esponente del governo, la legge elettorale: “il testo di Alternativa popolare propone lo sbarramento del 3% e i capilista bloccati – dice– con un no fermo alla proposta di Berlusconi che blocca le preferenze”. E ancora il Patto per la Sicilia e le risorse disponibili per i tratti viari interni dell’ isola e i viadotti che hanno ceduto ai crolli. “Ci sono disponibili risorse per diversi milioni che bisogna però sapere utilizzare e sottrarre alle mani della criminalità”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.