Condividi

Il video di Teresa Mannino per il fiume Oreto

giovedì 22 Novembre 2018
Fiume Oreto inquinato

Il prossimo 30 novembre scadrà il concorso indetto dal Fondo Ambiente Italiano (Fai), per salvare uno dei luoghi dimenticati d’Italia: il fiume Oreto di Palermo.

Dopo alcuni mesi in vetta, ha perso al momento il primato nella classifica dei “Luoghi del cuore FAI” da salvare e puntuale arriva l’appello dell’artista Teresa Mannino che ha affidato il suo invito a votare ad un video, su richiesta della delegazione del Fai, e ripreso anche dalla pagina Facebook  “Salviamo l’Oreto”.

“C’è tempo fino al 30 novembre per votare – dice – e il fiume Oreto è già al terzo posto. Cerchiamo di arrivare primi, intanto perchè è bello arrivare primi e poi perchè così ci daranno un contributo più grande per rendere più bella tutta la Valle”.

L’appello della Mannino poi finisce con la battuta di prammatica che non manca mai nelle esternazioni dell’artista palermitana.

 

 

Guarda il video in basso:

 

 

Leggi anche:

Luoghi del cuore FAI: il Fiume Oreto di Palermo superato da Bologna | VOTA QUI

Oreto, quale soluzione? Le associazioni: “Ok audizione Ars, ma non rallentare il recupero”

Oreto, sottoscritto il contratto di fiume per il corso d’acqua palermitano

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it