Condividi
"Grazie alle istituzioni"

Illuminazione stadio “Esseneto” di Agrigento, Miccichè: “Svolta epocale”

mercoledì 19 Febbraio 2025
Francesco Miccichè

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, esprime apprezzamento a seguito della pubblicazione del decreto di finanziamento di 1.033.000 euro per l’installazione di un impianto di illuminazione allo stadio Esseneto, frutto dell’accordo per la spesa dei fondi Fsc, il Fondo sviluppo e coesione, 2021-2027, firmato dal presidente della Regione, Renato Schifani, con la premier Meloni.

Miccichè rivolge un grazie e un plauso all’impegno profuso, tenace e costante, dallo stesso presidente Schifani, dall’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, dall’assessore al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, e dal deputato nazionale agrigentino Calogero Pisano, e aggiunge: “Si tratta di una svolta epocale, un traguardo atteso da decenni, raggiunto soprattutto tramite una proficua collaborazione a vari livelli istituzionali. Con il finanziamento ottenuto, lo stadio Esseneto potrà finalmente disporre di un impianto di illuminazione, consegnando alla comunità agrigentina uno spazio degno delle sue ambizioni sportive e sociali.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.