Condividi

“Illustramente 2019”: torna a Palermo il festival che diffonde il diritto alla fiaba

lunedì 11 Novembre 2019
festival illustramente

In arrivo a Palermo la settima edizione di “Illustramente“, il Festival dell’Illustrazione e della letteratura per l’infanzia, che sarà presentato mercoledì 13 novembre alla biblioteca comunale, da Rosanna Maranto, “direttore creativo” del festival.

Un percorso che prova idealmente a unire, a trent’anni dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia, diversi popoli attraverso un patrimonio da proteggere: la fiaba. Il progetto di quest’anno sarà incentrato sulla figura della sirena, da sempre raccontata attraverso il mito e la leggenda.

Giuseppe Pitrè

Dal 20 al 24 novembre 2019 diversi ospiti si confronteranno e proveranno a costruire una “nuova” letteratura per l’infanzia, in vari spazi della città di Palermo.

«La sirena creata e generata dal mare Mediterraneo è unica – afferma Rosanna Maranto– ma è stata rielaborata da ogni popolo che, facendola propria e adattandola a tradizioni e leggende dei propri luoghi, l’ha trasformata in un’icona che può, e deve, rappresentare quelle radici comuni».

Nel corso della conferenza verranno presentati gli obiettivi e l’intero programma del Festival, dedicato anche a varie attività, tra cui laboratori, letture, mostre di illustrazioni e spettacoli, con lo scopo di diffondere il diritto alla fiaba per tutti i bambini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.