Condividi

ilSicilia.it e Siciliammare.it presentano ‘Sicily&Fish’: lo splendore delle zone costiere siciliane CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 29 Giugno 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

ilSicilia.it e Siciliammare.it accendono i riflettori su una nuova trasmissione: ‘Sicily&Fish’. Il format, originale per la web tv che potete vedere in esclusiva sui siti online, rappresenta la realtà identitaria siciliana propria della vita di un’isola o almeno delle sue zone costiere. L’obiettivo è quello di scoprire e far conoscere i valori, le persone, i porti, i borghi e le realtà di eccellenza, spesso poco conosciute, della Pesca siciliana.

Nella prima puntata di Sicily&Fish raccontiamo Aspra, un borgo di profonde e antiche tradizioni legate alla pesca con particolare protagonista la lavorazione delle acciughe. Raccontiamo tramite personaggi e immagini di un suggestivo borgo marinaro di quando in passato i pescatori aspresi s’imbarcavano e andavano a pescare lontano dalla costa tra il litorale di Selinunte, Sciacca ed Agrigento per battute di pesca che duravano settimane e di quando vivevano sulle loro stesse barche o nel saccense, all’interno delle cave di tufo.

Incontriamo, così, “Alaccia”, un pescatore che da generazioni incrocia passione per il mare e commercio, gli amici della Pro Loco con cui tra le vie del borgo di Aspra ne scopriremo storia e tradizione ed, infine, il protagonista indiscusso Michelangelo Balistreri, poeta e menestrello, con cui ci immergeremo all’interno di un Museo che racconta la storia dell’Acciuga, dalla leggenda ai giorni nostri attraverso documenti antichi, attrezzi usati per la pesca e per la salagione.

SEGUI E RIVEDI LA PUNTATA SU

https://ilsicilia.it/

https://siciliammare.it/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.