Condividi

Immacolata, street food e feste varie, a Palermo scattano tre giorni di divieti per le auto

giovedì 7 Dicembre 2017
Traffico Favorita

La Polizia Municipale di Palermo rende note le limitazioni alla circolazione veicolare emesse con apposite ordinanze in occasione degli eventi programmati nel prossimo fine settimana. E’ quanto si legge in una nota.

Venerdì 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, nel pomeriggio alle ore 15,30 e’ prevista la consueta processione che partirà da piazza San Francesco d’Assisi fino a piazza San Domenico, mentre di mattina, dalle ore 10 le vie Daita e Mazzini saranno chiuse al transito veicolare per una manifestazione ludico culturale e sempre dalle ore 10 alcune strade di Mondello diventeranno il percorso degli atleti partecipanti alla “Sei ore”, gara di running sulla stessa distanza della maratona.

Ancora venerdì 8 dicembre proseguirà l’evento “Street Food” in via Vittorio Emanuele che inizierà dalle ore 17 di oggi, giovedì, sarà sospesa durante il passaggio della processione dell’Immacolata, per concludersi domenica 17 dicembre; mentre domenica 10 dicembre, oltre all’evento “Daita Night” con chiusura al transito veicolare delle vie Daita e Torrearsa è prevista una processione religiosa che partirà dalle ore 16 dalla omonima parrocchia di piazza San Francesco di Paola e si snoderà lungo le vie del quartiere.

La Polizia Municipale seguirà le manifestazioni in programma con il personale dislocato nei principali snodi viari per assicurare la circolazione veicolare ed il regolare svolgimento degli eventi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.