Condividi

Immigrazione: Salvini, Trenta e Toninelli firmano divieto di ingresso per la Alan Kurdi

domenica 1 Settembre 2019
Sea Eye, Alan Kurdi

Mentre M5S e PD trattano per formare un nuovo governo Conte-bis, il vecchio governo continua ad operare sul fronte immigrazione.

I ministri Matteo Salvini, Elisabetta Trenta e Danilo Toninelli hanno firmato infatti il divieto di ingresso in acque italiane per la nave Alan Kurdi (unita’ di una ong tedesca e battente bandiera tedesca). A riferire la notizia sono fonti del Viminale, che aggiungono che nelle scorse ore il provvedimento e’ stato notificato all’equipaggio.

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini, rincara la dose ed entra duro sul tema immigrazione, attaccando il Partito Democratico: “Se il Pd vuole riaprire i porti e far ricominciare il business dell’immigrazione clandestina, lo dica agli italiani“.

Intanto, continuano gli sbarchi fantasma sulle coste siciliane. Ventuno tunisini sono arrivati a Lampedusa (AG) nella notte, probabilmente con una barca che le forze dell’ordine stanno ancora cercando. I migranti si erano sparpagliati e la polizia, dopo averli rintracciati, li ha portati nel centro di accoglienza. Alcuni sono stati medicati per piccole escoriazioni dovute forse allo sbarco in una zona rocciosa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.